Depurarsi dopo le feste in poche semplici mosse

Anche se ci ripromettiamo ogni anno di non esagerare a tavola durante le festività invernali, le tentazioni sono molte e – complice il clima più rilassato e la lontananza dalla solita “routine” – resistere è davvero difficile.

Per questo, finite le feste e ricominciata la vita di sempre, è importante pianificare un percorso di disintossicazione e depurazione dalle tossine accumulate nelle settimane precedenti.

Depurare sopratutto fegato, reni e intestino è infatti il primo passo per consentire al nostro organismo di ritrovare il consueto equilibrio.

Un’alimentazione sbilanciata o l’assunzione eccessiva di grassi danneggia soprattutto il fegato, l’organo che ha il compito di espellere le tossine e le altre sostanze nocive dal nostro organismo: è quindi importante non affaticarlo per evitare di incorrere in disturbi digestivi, stitichezza, ipercolesterolemia, spossatezza e nausea.

Ecco alcune semplici mosse per ripristinare l’ordine nell’organismo e depurarsi dopo le feste:

Fai attenzione a cosa mangi 

Come forse già saprai, la prima mossa puoi farla proprio a tavola, cominciando a selezionare attentamente i cibi e prepararli senza appesantirli con sughi, condimenti e grassi vari. 

Alcuni alimenti detox che agiscono da veri e propri “spazzini”, sono:

  • Broccoli, ricchi di fibre, anti-ossidanti e vitamina C
  • Finocchi e uva, ricchi di antiossidanti, stimolano la diuresi e aiutano le funzioni intestinali
  • L’aglio, uno dei cibi detox più “potenti”, un vero toccasana che pulisce l’organismo alla perfezione

Idratare, idratare, idratare!

Anche se ci viene ripetuto spesso, non fa mai male ricordarlo: l’acqua è fondamentale per eliminare le tossine. Per alcuni non è facile arrivare a bere due litri di acqua al giorno, per questo può essere utile tenere sempre in borsa una bottiglietta d’acqua, sorseggiarla spesso durante la giornata e iniziare a berla appena svegli, come prima cosa. Si arriverà a sera avendo bevuto più del solito senza neanche accorgersene!

Non solo acqua…

Sebbene un solo caffè a colazione non sia un grande problema, berne qualcuno in più può ostacolare molto il processo di detossinazione. È possibile sostituire il caffè con tisane e infusi, per concedersi una pausa e continuare a depurarsi: sono utili in particolare le tisane a base di finocchio, zenzero, mirtilli, centella e sedano. In estate è possibile optare per un centrifugato fresco a base di questi stessi alimenti.

Suda di più

Attraverso il sudore, il nostro organismo è in grado di eliminare moltissime scorie e tossine: via libera quindi alla sauna e agli sport aerobici, che fanno sudare molto, come zumba o spinning. Per chi ha meno tempo, anche 20 minuti di corsa al giorno sono un ottimo esercizio detox (magari nella natura o in un parco cittadino). 

Assumi regolarmente i giusti integratori

 

 

Per premere davvero il tasto “reset” e far ripartire il corpo naturalmente, è utilissimo assumere un coadiuvante ad azione depurativa e di protezione del fegato. New Ehpamix aiuta a liberarsi dalle tossine oltre a ridurre la produzione di colesterolo e di trigliceridi endogeni.

 

 

 

Per un’azione davvero potente, aggiungi anche Linfogem alla tua routine detox: con i suoi attivi 100% naturali, agisce sul sistema linfatico depurandoti e aiutandoti a contrastare gonfiore e pesantezza.

Per maggiori informazioni o se vuoi sapere dove trovare i prodotti Ecol, scrivici a info@ecol.it e segui i nostri profili Facebook e Instagram

Condividi

ultimi articoli

Abbracciare la Body Neutrality: un approccio di accettazione del corpo

La body neutrality si basa sull’idea di spostare l’attenzione dalla valutazione estetica del corpo verso una prospettiva più equilibrata e accettante. Non si tratta di negare l’importanza del corpo, ma piuttosto di adottare una visione neutrale che riconosca il valore di ogni corpo indipendentemente dalla sua forma, dimensione o aspetto esteriore.

Sono in menopausa: che sta succedendo?

La menopausa non è una malattia ma rappresenta un momento fisiologico della vita della donna, che coincide con il termine della sua fertilità.  Fisiologico, però,

Conosci tutte le fasi del sonno?

Il nostro corpo attraversa più volte un ciclo del sonno di 5 fasi, dalle quali dipendono i nostri livelli di energia e vitalità del giorno dopo. Vediamo insieme quali sono!