Reflusso e altre difficoltà digestive: come affrontarle

Le difficoltà digestive possono manifestarsi in qualsiasi periodo della vita, con diverse modalità. I potenziali fattori scatenanti sono molti e riconoscerli non è sempre semplice o immediato: lo stress, la cattiva alimentazione, la mancanza di sonno, l’abuso di alcolici o fumo, alcuni farmaci e anche i cambiamenti ormonali (in special modo nelle donne) possono infatti esporre l’apparato digerente a una serie di disturbi come aerofagia, gonfiore, sindrome dell’intestino irritabile e reflusso gastro-esofageo. 

Quest’ultimo – in particolare – è un disturbo digestivo cronico, causato da un indebolimento dello sfintere esofageo inferiore, che impedisce all’acido cloridrico contenuto nello stomaco di risalire nell’esofago. I sintomi del reflusso gastro-esofageo sono diversi e possono includere, con diversa frequenza e intensità: 

  • bruciore di stomaco
  • un sapore amaro in bocca
  • la sensazione che il cibo sia bloccato in gola o nel petto
  • una sensazione di bruciore alla gola o al petto
  • difficoltà a deglutire (disfagia)
  • dolore o fastidio al torace (angina) e talvolta tosse o respiro sibilante
  • nausea
  • vomito

I trattamenti per questo tipo di disturbo possono variare in base alla storia clinica del paziente e alle cause scatenanti: farmaci o integratori in grado di neutralizzare l’acidità dello stomaco e cambiamenti nello stile di vita (come ad esempio assumere pasti più piccoli e più frequenti) sono generalmente le strade più percorse. 

 

Un importante aiuto può venire dalla natura: Concar e Mydig sono gli integratori studiati da Ecol per aiutarti ad alleviare efficacemente i sintomi delle più diffuse difficoltà digestive.

 

 

 

Difficoltà e problemi nella digestione posso essere causati anche da Helicobacter pylori, un batterio gram-negativo a forma di spirale che infetta lo stomaco e il duodeno e che può provocare – tra le patologie più gravi – gastrite, ulcera peptica, cancro gastrico e linfoma del tessuto linfoide associato alla mucosa.

Per quanto riguarda il contagio, le modalità con cui l’Helicobacter pylori si trasmette non sono ancora ben chiare e, attualmente, l’uomo è l’unico serbatoio noto di questo batterio, che si trasmette verosimilmente per via orale e oro-fecale.

Il trattamento è di tipo antibiotico, ma è possibile alleviare i sintomi attraverso la giusta integrazione: Gastrasil è efficace nel trattamento delle gastriti e nella prevenzione dell’ulcera gastro-duodenale.

Per maggiori informazioni o se vuoi sapere dove trovare i prodotti Ecol, scrivici a info@ecol.it e segui i nostri profili Facebook e Instagram!

Condividi

ultimi articoli

Abbracciare la Body Neutrality: un approccio di accettazione del corpo

La body neutrality si basa sull’idea di spostare l’attenzione dalla valutazione estetica del corpo verso una prospettiva più equilibrata e accettante. Non si tratta di negare l’importanza del corpo, ma piuttosto di adottare una visione neutrale che riconosca il valore di ogni corpo indipendentemente dalla sua forma, dimensione o aspetto esteriore.

Sono in menopausa: che sta succedendo?

La menopausa non è una malattia ma rappresenta un momento fisiologico della vita della donna, che coincide con il termine della sua fertilità.  Fisiologico, però,

Conosci tutte le fasi del sonno?

Il nostro corpo attraversa più volte un ciclo del sonno di 5 fasi, dalle quali dipendono i nostri livelli di energia e vitalità del giorno dopo. Vediamo insieme quali sono!