SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 49€ • SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 49€ • SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 49€ • SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 49€ • SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 49€ • SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 49€ • SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 49€ • SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 49€ • SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 49€ • SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 49€ •  
SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 49€ • SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 49€ • SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 49€ • SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 49€ • SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 49€ • SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 49€ • SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 49€ • SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 49€ • SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 49€ • SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 49€ •  
  • Home
  • ───
  • Categoria
  • ───
  • Disturbi della circolazione: 3 buone abitudini da adottare

Disturbi della circolazione: 3 buone abitudini da adottare

Untitled design

Il sistema circolatorio svolge un ruolo fondamentale nel trasporto dell’ossigeno in tutto il corpo attraverso il sangue, oltre che nell’eliminazione dell’anidride carbonica e dei rifiuti metabolici.

Quando la circolazione arteriosa è compromessa o meno efficiente, uno dei primi sintomi è una sensazione di stanchezza e un dolore compressivo localizzato alle gambe o alle cosce durante il movimento, che tende a diminuire quando ci si ferma.

Se il problema circolatorio peggiora, il flusso di sangue può risultare insufficiente anche a riposo, causando un dolore persistente alle gambe, che appaiono anche pallide e fredde.

Fattori di Rischio

Diversi fattori contribuiscono a questa condizione:

– Aumento del colesterolo nel sangue

– Diabete

– Tabagismo

– Ipertensione arteriosa

– Predisposizione genetica

– Obesità e sedentarietà

Tre consigli per migliorare la circolazione

Freschezza!

L’eccessiva esposizione al calore, ai raggi solari, a cerette calde e saune può compromettere la circolazione, soprattutto nelle persone predisposte all’insufficienza venosa. È consigliabile limitare l’esposizione prolungata a fonti di calore.

Al contrario, il freddo può rafforzare le pareti venose: durante la doccia, prova a utilizzare getti d’acqua fredda partendo dalle caviglie e procedendo verso il cuore. Utile anche l’applicazione di impacchi di ghiaccio o sacche d’acqua fredda sulle gambe mentre si è seduti o sdraiati.

Movimento sì, ma quello giusto 

L’esercizio fisico regolare è cruciale per migliorare la circolazione sanguigna. Tuttavia, è consigliabile preferire attività che non implichino movimenti bruschi o sprint, come il nuoto o le passeggiate veloci.

L’importanza dell’integrazione

Nel supportare la salute delle gambe, integratori a base di piante come il mirtillo, noto per le sue proprietà antiossidanti e protettive dei vasi sanguigni, possono essere utili. Mirtillo è l’integratore in gocce o tavolette 100% naturali di Ecol, alleato delle tua circolazione: scoprilo subito!

Per maggiori informazioni o se vuoi sapere dove trovare i prodotti Ecol, scrivici a info@ecol.ite segui i nostri profiliFacebook e Instagram!

Prodotti correlati

Condividi:

Articoli correlati

Articoli correlati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Categorie
astragalo
Blog
Categoria
Depurazione
difese
Ecol
intestino
News
Video
vitamina c

Login

Non hai un account? Iscriviti gratuitamente