Con l’arrivo dell’autunno, non sono solo le foglie a cadere. Molte persone notano un aumento della perdita dei capelli proprio in questo periodo dell’anno. Un fenomeno comune, che spesso genera preoccupazione, ma che ha spiegazioni precise legate al ciclo vitale del capello, e per il quale esistono rimedi efficaci.
Ogni capello attraversa diverse fasi durante la sua vita:
- Anagen (crescita): il fusto si forma e cresce attivamente per anni.
- Catagen (transizione): fase breve in cui la crescita si arresta.
- Telogen (riposo): il follicolo si “ferma” per alcuni mesi, preparando il terreno al ricambio.
- Exogen (caduta): il vecchio capello lascia il posto a quello nuovo.
Durante l’estate molti capelli restano nella fase di crescita, stimolati da sole e calore. Con l’arrivo dell’autunno, invece, più follicoli entrano in telogen ed exogen, e questo rende la caduta più evidente.
Come prendersi cura dei capelli in autunno
Se la caduta stagionale è naturale, è possibile sostenere i capelli con alcune buone abitudini che aiutano il follicolo a ripartire più forte.
1. Nutrire dall’interno
Un’alimentazione ricca di proteine, vitamine del gruppo B, ferro, zinco e omega-3 è fondamentale per sostenere i follicoli e prepararli alla fase di nuova crescita. Prediligi Uova (ricche di biotina e proteine), Spinaci (con ferro e vitamine del gruppo B), Salmone (proteine e omega-3), Noci (vitamina E e acidi grassi essenziali) e Zucca (con beta-carotene e antiossidanti).
2. Scegliere una routine delicata
Shampoo troppo aggressivi rischiano di irritare il cuoio capelluto già sensibile. Meglio optare per detergenti delicati e idratanti, che rispettino il film protettivo naturale.
3. Massaggiare il cuoio capelluto
Un gesto semplice che stimola la microcircolazione, migliora l’apporto di ossigeno e nutrienti e accompagna i bulbi verso una fase anagen più sana.
4. Proteggere da stress termico
In autunno i capelli sono più fragili: phon troppo caldi, piastre frequenti e styling aggressivi possono accelerarne la caduta. Ridurne l’uso aiuta a mantenerli più forti.
5. La giusta integrazione
Quando molti capelli entrano in fase di riposo, un supporto nutraceutico mirato può rivelarsi un valido alleato. Inserisci nella tua routine autunnale Carekap di Ecol, pensato per rafforzare i capelli fragili e supportare la chioma nei momenti di maggiore caduta stagionale.
Carekap sostiene la crescita, il trofismo e la resistenza dei capelli, contrastandone la caduta e rinforzando la struttura cheratinica grazie all’azione sinergica di vitamine, minerali, amminoacidi e sostanze ad azione tricogena.
La caduta dei capelli in autunno è un fenomeno fisiologico, parte del ciclo naturale. Con i giusti gesti quotidiani e un supporto mirato, è possibile affrontarla senza ansia e accompagnare i capelli verso una nuova stagione di crescita più sana e vitale.
Per maggiori informazioni scrivici a info@ecol.it e segui i nostri profili Facebook e Instagram!