Tra alti e bassi: come mantenere in equilibrio la tua pressione

Mantenere la pressione sanguigna a livelli equilibrati è fondamentale per garantire il benessere generale e prevenire patologie cardiovascolari. Con l’aumento dello stress quotidiano e le abitudini di vita spesso poco salutari, il rischio di ipertensione o ipotensione è sempre più comune. Scopriamo insieme come riconoscere i segnali di allarme e quali strategie adottare per tenere sotto controllo la pressione.

Capire la pressione sanguigna

La pressione arteriosa si misura in millimetri di mercurio (mmHg) ed è rappresentata da due valori:

  • Pressione sistolica: il valore più alto, che indica la pressione quando il cuore si contrae.
  • Pressione diastolica: il valore più basso, che indica la pressione quando il cuore si rilassa tra i battiti.

I valori considerati normali si aggirano intorno a 120/80 mmHg. Quando si superano i 140/90 mmHg, si parla di ipertensione, mentre valori inferiori a 90/60 mmHg indicano ipotensione.

Sintomi e segnali d’allarme

  • Ipertensione: Spesso asintomatica, ma in alcuni casi può causare mal di testa, vertigini, visione offuscata e palpitazioni.
  • Ipotensione: Può provocare debolezza, capogiri, svenimenti e nausea.

Riconoscere tempestivamente questi segnali permette di intervenire prima che si verifichino complicazioni più gravi.

Stile di vita e prevenzione

Adottare uno stile di vita sano è il primo passo per mantenere la pressione sanguigna sotto controllo. Ecco alcune raccomandazioni utili:

  • Alimentazione equilibrata: Ridurre l’assunzione di sale, aumentare il consumo di frutta, verdura e alimenti ricchi di potassio.
  • Attività fisica regolare: Almeno 30 minuti di esercizio moderato al giorno aiutano a mantenere il cuore in salute.
  • Gestione dello stress: Tecniche di rilassamento come yoga e meditazione possono aiutare a ridurre la pressione.
  • Evitare il fumo e limitare l’alcol: Entrambi i fattori contribuiscono all’aumento della pressione arteriosa.
  • Giusta integrazione naturale: Oltre a uno stile di vita sano, alcuni integratori naturali possono supportare il benessere cardiovascolare. Tra questi, Livra ed Equadex si distinguono per le loro proprietà benefiche:

Livra: Un integratore a base di estratti vegetali progettato per combattere l’ipotensione e la spossatezza causate dal caldo. Con la sua formula unica, Livra ti sostiene durante le giornate più calde, donandoti vitalità e benessere in ogni momento. 

 

 

 

 

Equadex: A base di gemme e foglie di ulivo, presenta attività ipotensivanti, ipolipemizzanti e antiaggreganti piastriniche. È pertanto utile nel trattamento dell’ipercolesterolemia e nella prevenzione delle turbe vascolari dovute all’età.

 

 

 

 

Controlli regolari

Misurare la pressione regolarmente è essenziale per monitorare eventuali variazioni significative. Sottoporsi a controlli medici periodici consente di intervenire tempestivamente in caso di valori fuori norma.

Mantenere l’equilibrio della pressione sanguigna è possibile attraverso piccoli ma significativi cambiamenti nello stile di vita. Ascoltare il proprio corpo e affidarsi ai consigli di un professionista della salute sono i migliori alleati per prevenire complicazioni e vivere in serenità. Non aspettare che la pressione salga o scenda troppo: prenditi cura di te ogni giorno.

Condividi

ultimi articoli

Cistite, niente panico! Eccome come prevenirla naturalmente.

La cistite è un’infiammazione della vescica spesso causata da infezioni batteriche, principalmente da Escherichia coli. È una condizione comune, soprattutto nelle donne, a causa della vicinanza anatomica tra uretra e retto e della brevità dell’uretra stessa.

it_ITItalian