Informativa sulla privacy
ECOL s.a.s. (“ECOL”), con sede legale in Via Castello 8, 10090 Bardassano Gassino (TO), che può essere contattata via mail all’indirizzo”info@ecol.it“, tratterà i dati personali forniti dagli acquirenti dei prodotti dalla stessa commercializzati e/o utenti dei propri servizi (“Clienti” o “Interessati”), in connessione con un contratto di vendita di beni e/o erogazione di servizi, nonché forniti in altro modo nel contesto di una relazione contrattuale e/o precontrattuale (“Contratto”), a meno che non sia fornita nel contesto degli stessi una diversa informativa sul trattamento dei dati personali.
ECOL è il titolare del trattamento con riferimento ai dati personali, ottenuti dal Cliente, che vengono trattati nel rispetto dei termini di questa informativa (“Informativa Privacy”) e della normativa applicabile. Conseguentemente questa Informativa si applica a tutti i Clienti.
ECOL raccoglie le seguenti categorie di dati personali:
ECOL tratta i dati personali dei Clienti per le seguenti finalità:
Le finalità di cui alle lettere a), b), c) sono congiuntamente definite «Finalità Contrattuali».
Le finalità di cui alla lettera d), e) sono congiuntamente definite «Finalità di Interesse Legittimo».
La finalità di cui alla lettera f) è altresì definita «Finalità di Marketing».
Il trattamento dei dati personali dei Clienti si basa sul Decreto Legislativo n. 196/2003 (“Codice Privacy”) e sul Regolamento UE n. 2016/679 (“GDPR”).
Il trattamento dei dati è necessario per le Finalità Contrattuali, in quanto essenziale per l’esecuzione del Contratto, nonché per l’adempimento degli obblighi di legge applicabili. Qualora il Cliente non fornisca i dati personali necessari per le Finalità Contrattuali, ECOL non potrà concludere il Contratto con il Cliente.
Il trattamento dei dati personali del Cliente per le Finalità di Interesse Legittimo è effettuato per il perseguimento dell’interesse legittimo di ECOL che è equamente bilanciato con l’interesse del Cliente, in quanto l’attività di trattamento dei dati personali è limitata a quanto strettamente necessario per l’esecuzione delle operazioni economiche richieste. Il trattamento per le Finalità di Interesse Legittimo non è obbligatorio. Il Cliente potrà revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato, secondo le modalità indicate nella Sezione 9) della presente Informativa Privacy. Si rappresenta comunque che, i dati personali potranno essere trattati anche senza il consenso dell’Interessato, qualora il trattamento sia necessario per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare, nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali dell’Interessato. Il trattamento è effettuato nel rispetto del principio di proporzionalità, e non prevalgono gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’Interessato. Resta fermo il diritto dell’Interessato di opporsi in qualsiasi momento al trattamento per motivi connessi alla propria situazione particolare.
Il conferimento dei dati per Finalità di Marketing è facoltativo. In caso di mancato consenso il Cliente non riceverà comunicazioni commerciali. Il Cliente potrà revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato, secondo le modalità indicate nella Sezione 9) della presente Informativa Privacy.
I dati personali dei Clienti possono essere trattati con strumenti manuali o informatici, idonei a garantirne la sicurezza, la riservatezza e ad evitare accessi non autorizzati, diffusione, modifiche e sottrazioni dei dati grazie all’adozione di adeguate misure di sicurezza tecniche, fisiche ed organizzative. In nessun caso i dati personali dei Clienti saranno soggetti ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.
Per le Finalità Contrattuali di cui sopra, i dati personali dei Clienti possono essere trasferiti alle seguenti categorie di destinatari, situati all’interno e, entro i limiti di cui alla Sezione 8 della presente Informativa Privacy, al di fuori dell’Unione europea:
Per le Finalità di Interesse Legittimo di cui sopra, i dati personali dei Clienti possono essere trasferiti alle seguenti categorie di destinatari, situati all’interno e, entro i limiti di cui alla Sezione 8 della presente Informativa Privacy, al di fuori dell’Unione europea:
Per le Finalità di Marketing di cui sopra, i dati personali dei Clienti possono essere trasferiti alle seguenti categorie di destinatari, situati all’interno e, entro i limiti di cui alla Sezione 8) della presente Informativa Privacy, al di fuori dell’Unione europea:
I responsabili esterni del trattamento nominati da ECOL sono reperibili, su richiesta, attraverso le modalità indicate alla Sezione 9) della presente Informativa Privacy.
I dati personali dei Clienti potranno essere liberamente trasferiti fuori dal territorio nazionale a Paesi situati nell’Unione europea. Con riferimento ai trasferimenti al di fuori del territorio dell’Unione europea verso Paesi non considerati adeguati dalla Commissione europea, ECOL adotta le misure di sicurezza adatte ed appropriate per proteggere i dati personali dei Clienti. Conseguentemente l’eventuale trasferimento dei dati dei Clienti in Paesi situati al di fuori dell’Unione europea avverrà, in ogni caso, nel rispetto delle garanzie appropriate e opportune ai fini del trasferimento stesso, come le clausole contrattuali tipo di protezione dei dati, ai sensi della normativa applicabile e in particolare dal GDPR.
Il Cliente può contattare ECOL, in ogni momento e gratuitamente, mandando una mail all’indirizzo “nfo@ecol.it”, esercitare i seguenti diritti:
– Diritto di accesso
L’Interessato ha il diritto di sapere:
– Diritto di rettifica
Può chiedere la correzione dei dati inesatti o la integrazione di quelli incompleti.
– Diritto alla cancellazione (“oblio”)
Può richiedere la cancellazione dei dati personali quando:
– Diritto alla limitazione del trattamento
Può chiedere che i dati siano solo conservati, senza che siano trattati per altre finalità se:
Durante il periodo di limitazione, i dati personali saranno soltanto conservati e non saranno oggetto di altri trattamenti, salvo che per finalità di tutela giudiziaria o per la protezione dei diritti di un’altra persona fisica o giuridica.
– Diritto alla portabilità dei dati
Può ricevere i dati personali forniti al titolare in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasferirli a un altro titolare.
– Diritto di opposizione
L’Interessato può opporsi al trattamento dei propri dati, in qualsiasi momento, per motivi legati alla propria situazione particolare, se il trattamento si basa su:
– Diritto a non essere sottoposto a decisioni automatizzate
Ha il diritto di non essere sottoposto a decisioni basate unicamente su trattamenti automatizzati, compresa la profilazione, che producano effetti giuridici o significativi.
– Diritto di reclamo
Può sempre proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it) se ritiene che i suoi diritti siano stati violati.
Il responsabile della protezione dei dati personali non è stato nominato da ECOL, in quanto la nomina non è obbligatoria in forza della normativa vigente.
I dati personali dei Clienti saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il perseguimento delle finalità per cui tali dati sono stati raccolti, come affermato in questa Informativa. In ogni caso i seguenti termini di conservazione si applicheranno con riferimento ai trattamenti dei dati personali dei Clienti per le finalità riportate di seguito:
La presente Informativa è aggiornata al giorno 10 Aprile 2025 e può essere soggetta a modifiche ed integrazioni.
I Clienti potranno visionare il testo dell’Informativa Privacy costantemente aggiornata sul sito internet di ECOL (https://ecol.it).
ECOL s.a.s.
Via Castello 8
10090 Bardassano Gassino (TO)
P. IVA 05818000019
Email. info@ecol.it
Tel. 011 9605052/3
Fax. 011 9818140