Sostegno al microcircolo e rigenerazione tissutale. La
Centella asiatica è una pianta officinale nota per le sue proprietà
fleboprotettive, cicatrizzanti e tonificanti, impiegata tradizionalmente per favorire la salute del sistema vascolare e della pelle.
È indicata nel trattamento di
insufficienza venosa,
fragilità capillare,
cellulite,
ulcere,
varici,
emorroidi e nei casi di
gonfiore e pesantezza agli arti inferiori.
- Saponine triterpeniche (acido asiatico, madecassico, asiaticoside): esplicano un’azione tonico-rigenerante sui vasi venosi. Rinforzano l’endotelio e aumentano l’elasticità e la resistenza capillare, migliorando il ritorno venoso e alleviando gonfiore e sensazione di pesantezza alle gambe.
- Azione cicatrizzante e riepitilizzante: stimola i fibroblasti e la sintesi di prolina, promuovendo la riparazione del tessuto connettivo. Utile in caso di ferite, ulcere, dermatosi, e dopo interventi chirurgici per accelerare il processo riparativo.
- Supporto cutaneo: l’acido asiatico migliora l’aspetto della pelle, contrastando ispessimenti cutanei, smagliature e invecchiamento cutaneo. Adatta anche per uso topico in caso di eczemi e pelle danneggiata.
Centella asiatica è quindi un valido supporto per chi soffre di disturbi circolatori e cutanei, contribuendo a migliorare il
microcircolo, sostenere la
riparazione dei tessuti e contrastare
imperfezioni e fragilità vascolare.
CONTROINDICAZIONI: Ipersensibilità verso i singoli componenti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.